È il primo passo della nostra proposta formativa, propedeutico al corso di secondo livello "Metamorfosi". Non ha pretesa di completezza né esaustività. Condotto da Mario Guarneri.
Attenzione: chi vuole ridurre la durata del percorso formativo frequentando due lezioni a settimana, deve iniziare a settembre con il primo anno del modulo di Improvvisazione previo parere dell'insegnante e disponibilità di posti.
Il corso è rivolto a giovani dai 15 ai 35 anni. Per i maggiori di 35 anni è previsto un colloquio valutativo.
È indicato sia per i principianti che per chi ha già una consolidata esperienza. Gli approcci alla recitazione esistenti sono molteplici e anche contrastanti, chi ha già frequentato dei corsi potrà scoprire un altro punto di vista per arricchire i suoi strumenti, ricevere nuovi stimoli e continuare la propria costante ricerca al fine di non far spegnere la creatività.
È un nucleo comune alla formazione di qualsiasi tipo di attore, teatrale, televisivo e cinematografico, comico e drammatico.
Si consiglia la frequenza di questo corso anche a chi è interessato principalmente all’uso professionale della voce in quanto si inizia a lavorare sulla percezione del corpo e sul respiro: strumenti essenziali alla corretta fonazione, sullo sblocco dei canali comunicativi verbali e non verbali e sulle dinamiche relazionali. Chi è interessato solo all'aspetto voce, alla fine del corso di Avviamento, potrà frequentare il corso specifico di "Dizione" che inizia ogni anno a febbraio.
Il socio potrà scegliere uno dei turni disponibili fino a esaurimento dei posti.
Gli allievi che per qualche motivo non possono frequentare una lezione nel proprio turno possono recuperarla in un turno diverso.
NB: L'incontro finale accomunerà tutti i gruppi insieme la domenica dalle ore 16:00 in poi.
Per informazioni, colloqui e iscrizioni a tutti i turni riceviamo nei giorni 2 e 9 ottobre nella fascia oraria che va dalle 18:00 alle 20:00 e il 18 ottobre dalle 19:30 alle 21:00.
Per il turno D riceviamo l'1 e l'8 novembre dalle ore 19:30 alle 21:00.
Per essere aggiornati sulle attività si consiglia di iscriversi alla Newsletter.
Il modulo di iscrizione deve essere compilato on-line.
Per ulteriori chiarimenti e iscrizioni contattateci.
TEATROIMPULSO APS
via Giovanni Gentile, 29 - CATANIA
Cod. fisc. 92018560877 - P.IVA 04650390877
Tel. 349.4002700
- posta@teatroimpulso.it